La nostra zona
Intorno a noi


Il Quartiere Alessandrino di Roma è una zona ricca di storia, situata nel Municipio V, tra le vie Prenestina, Casilina e viale Palmiro Togliatti. Il nome deriva dal cardinale Michele Bonelli, soprannominato 'l'Alessandrino' per le sue origini piemontesi, che nel 1584 avviò la sistemazione urbanistica dell'area, creando un quartiere ordinato con una strada principale chiamata via Alessandrina.
Nel XX secolo, tra il 1924 e il 1932, il quartiere fu demolito per fare spazio all'apertura di Via dei Fori Imperiali . Oggi, il tracciato superstite di via Alessandrina attraversa l'area archeologica dei Fori Imperiali, offrendo un punto di vista unico sui resti degli antichi complessi architettonici.
Il quartiere ospita anche il Parco Giovanni Palatucci, noto anche come Parco Tor Tre Teste, inaugurato nel 2003. Questo parco urbano è caratterizzato da un percorso verde ambientale didattico-naturalistico, con tappe dedicate a specie botaniche e habitat locali e ospita un tratto dell'acquedotto Alessandrino.
Un'altra area significativa è il Quarticciolo, una storica borgata situata nel Quartiere Alessandrino. Originariamente una tenuta, è stata trasformata in una borgata antifascista e successivamente in una micro-comunità resiliente. Il quartiere è noto per il murales Blu, che raffigura due icone classiche in chiave contemporanea, simbolo della sua anima popolare e accogliente.
In sintesi, il Quartiere Alessandrino rappresenta un interessante intreccio tra storia, urbanistica e cultura popolare, con un patrimonio che spazia dall'architettura rinascimentale all'arte urbana contemporanea.

Acquedotto
Centro commerciale Ipercoop
Chiesa San Giustino
Parco

I servizi intorno a noi
Cosa cerchi?

Calcola il percorso

Affiliato
Mediazioni Alessandrino 2 Srl
Viale Alessandrino, 233 00172 Roma (RM)

2025 Tecnocasa Franchising S.p.A. - P. IVA 08365160152 - Via Monte Bianco 60/A 20089 Rozzano (MI). Ogni agenzia ha un proprio titolare ed è autonoma. Privacy policy | Policy utilizzo | Cookie policy